statistiche web

Don Walter Mori

Nato a Torino nel 1930, era stato ordinato prete nel 1954.

Laureato in Lettere all’Università di Genova, aveva insegnato italiano e materie letterarie  per vari decenni soprattutto all’ITIS Pininfarina, oggi “Enzo Ferrari”, di Susa (TO).

Ma soprattutto era conosciuto per avere diretto il Coro Alpi Cozie Valsusa, per parecchi anni.

Era Direttore del Coro Primavera, un complesso composto da donne e giovani, che era stato voluto ed era nato per una sua personale scommessa.

Autentico personaggio tradizionalista e conservatore anche nell’esercizio del ministero sacerdotale ed amante della gioventù, è stato fin dal primo giorno il Responsabile ma soprattutto l’anima della sua amata Susa Onda Radio, l’emittente con cui aveva anche dispensato per anni e continua a farlo grazie al suo immenso lascito, catechesi via etere, restandone Direttore fino alla fine.

Per lui Susa Onda Radio costituiva una vera e propria alternativa agli altri troppo grossi mezzi di comunicazione, molto lontani dalla gente “di periferia”. Così parlò in una trasmissione: «…il mondo dei mezzi di massa porta con sé anche i gravi rischi della spersonalizzazione, nel non lasciare spazio a scelte libere, cioè di condizionare la gente. È un dovere fare uso responsabile e creativo della nuove scoperte tecnologiche al servizio della vocazione umana e trascendente dell’uomo…».

Ancora oggi la parola di Don Walter Mori è presente all’interno del palinsesto di Susa Onda Radio con una serie di appuntamenti in onda ogni mattina a partire dalle 08.00.

Menu